AVVISO PER ASSEGNAZIONE CATASTE DI LEGNAME
Si rende noto che
Come indicato nell’ordinanza Sindacale n. 7 del 30/09/2020, le squadre forestali della Regione Piemonte hanno provveduto ad abbattere alcune piante lungo il tracciato del rio Lasso (tratto a monte dell’abitato) al fine della sua messa in sicurezza e rimozione delle ostruzioni al normale deflusso delle acque piovane.
L’ordinanza di cui sopra prevedeva che il materiale legnoso ricavato fosse accatastato lungo il Rio stesso e reso disponibile per 60 gg dal taglio per i diretti proprietari e che trascorso tale periodo il legname sarebbe diventato ad uso del Comune.
Essendo trascorsi più di 60 giorni dall’esecuzione del taglio, l’Amministrazione Comunale intende assegnare, ai cittadini che ne facciano richiesta, il legname divenuto ad uso del Comune, distinto in n. 22 cataste di ramaglie e fascine e n. 23 cataste di legname, insistenti nell’area collinare che segue il Rio dal primo tornate di Strada Corpo degli Alpini fino ad arrivare alla Cappella degli Alpini. Si precisa che trattasi di legno privo di alcun valore economico.
Chiunque fosse interessato all’assegnazione del materiale legnoso di cui sopra potrà presentarsi, munito di documento di identità, all’inizio di strada Corpo degli Alpini (all’incrocio col ponte su Via Roma) dalle ore 9:00 alle ore 10:00 del giorno 24/04/2021. Saranno presenti sul posto rappresentanti del Comune di Fiorano Canavese che si occuperanno dell’assegnazione delle cataste secondo le regole di seguito descritte.
Le cataste verranno assegnate a chiunque ne faccia richiesta, purché residente nel Comune di Fiorano C.se e di età superiore ai 18 anni. Ogni persona potrà aggiudicarsi un massimo di due cataste di legna. Le cataste saranno assegnate ai richiedenti in base all’ordine di arrivo presso l’area e fino ad esaurimento.
Qualora allo scadere dell’ora stabilita per l’assegnazione risultassero ancora cataste disponibili si procederà all’assegnazione della terza catasta a chi ne facesse ancora richiesta e così via fino ad esaurimento.
Le cataste assegnate dovranno essere rimosse dall’area entro e non oltre 14 giorni dalla data di assegnazione.
L’uso di tale materiale dovrà essere esclusivamente per uso personale e non lucrativo.
|