Referendum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all'estero e opzione per il voto in Italia. Possibilità di voto degli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure mediche. Esercizio del del diritto di voto da parte degli elettori affetti da infermità tali da impedirne l'allontanamento dalla dimora.

Data:

03 aprile 2025

Tempo di lettura:

4 min

record.cover.alt|default(record|title)

Descrizione

Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione con il seguente oggetto:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
2) Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti fuori sede:
in allegato la domanda (da presentare entro domenica 4 maggio 2025) e le indicazioni per poter esercitare il diritto di voto per gli elettori residenti fuori sede.

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia:
Gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza e la normativa fa salva la possibilità di votare in Italia, se richiesto, previa apposita e tempestiva opzione da presentare entro e non oltre giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modulo qui allegato.
Occorre compilare il modulo allegato ed inviarlo all’ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore.
L'opzione dovrà pervenire (tramite consegna a mano o per invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore) entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Termini e modalità di esercizio dell'opzione degli elettori temporaneamente all'estero per il voto in Italia:
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum, nonché i familiari con loro conviventi, possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero in cui si trovano previa opzione da esercitare in occasione di ogni consultazione elettorale e valida limitatamente a essa.
L’opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve pervenire al Comune di iscrizione elettorale entro il 7 maggio p.v. utilizzando il modello allegato, con le seguenti modalità:
Posta ordinaria: Al Comune di Fiorano Canavese - Via G. Marconi, 27 – 10010 Fiorano Canavese
Posta elettronica: info@comune.fioranocanavese.to.it
Posta elettronica certificata: fiorano.canavese@cert.ruparpiemonte.it
e deve contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, e una dichiarazione attestante il possesso dei prescritti requisiti di lavoro, studio o cure mediche resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del Testo Unico di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L’Opzione potrà inoltre, essere recapitata a mano presso l’ufficio Elettorale anche da persona diversa dall’interessato.

Termini e modalità di esercizio dell'opzione del diritto di voto al loro domicilio da parte degli elettori affetti da infermità:
Esercizio del diritto di voto al loro domicilio da parte degli elettori affetti da infermità tali da impedire l'allontanamento dalla dimora.
Questi elettori, secondo la legge, sono:
GLI ELETTORI affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
GLI ELETTORI affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio di appositi servizi di trasporto.
COME FARE PER VOTARE NEL LUOGO DI DIMORA?
E’ necessario presentare all'Ufficio Elettorale del Comune nelle cui liste elettorali si è iscritti la domanda (presente in allegato) per votare presso il luogo di attuale dimora, anche se diverso, per motivi di gravissima infermità.
La domanda firmata dall'elettore, deve essere presentata da martedì 29 aprile a lunnedì 19 maggio 2025 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Elettorale

Via G Marconi, 27 - 10010 Fiorano Canavese (TO)

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 12:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri