Cos'è
afFIORANO Storie nasce nel 2021 dalla collaborazione tra il Comune di Fiorano e la Proloco fioranese, con l’intento di ripartire e superare la lunga inattività legata alla pandemia, sfruttando una delle risorse più importanti che l’umanità possiede: il libro.
Come ci ricorda la commissione italiana dell’Unesco infatti: “Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale, entrambi oggi indispensabili per superare le incertezze e le precarietà legate alla paura della globalizzazione, del cambiamento e del diverso. La lettura ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dà la possibilità di avvicinarsi a esperienze e realtà lontane dalla nostra, accrescendo così la nostra conoscenza e la consapevolezza di quanto il mondo che ci circonda sia poliedrico”.
Nato come unica giornata, a partire dal 2022 afFIORANO Storie è divenuta una kermesse di 3 giorni con eventi a corredo in grado di collegare altre entità presenti sul territorio: autori, editori, scuole, associazioni locali e sportive, artisti, ecc..
Pensato inizialmente come evento letterario, infatti, afFIORANO Storie si è trasformato velocemente un punto di incontro tra diversi professionisti, originando così un intreccio tra presentazioni, letture, laboratori, mostre.
Sull'onda del principio della “cultura gratuita ed accessibile", afFIORANO Storie si pone l’obiettivo di fornire occasioni formative e culturali che possano coinvolgere un pubblico variegato.