afFIORANO Storie 5° Edizione

dal 12-09-2025 al 14-09-2025

Pensato inizialmente come evento letterario, infatti, afFIORANO Storie si è trasformato velocemente un punto di incontro tra diversi professionisti, originando così un intreccio tra presentazioni, letture, laboratori, mostre.

record.cover.alt|default(record|title)

Cos'è

afFIORANO Storie nasce nel 2021 dalla collaborazione tra il Comune di Fiorano e la Proloco fioranese, con l’intento di ripartire e superare la lunga inattività legata alla pandemia, sfruttando una delle risorse più importanti che l’umanità possiede: il libro.

Come ci ricorda la commissione italiana dell’Unesco infatti: “Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale, entrambi oggi indispensabili per superare le incertezze e le precarietà legate alla paura della globalizzazione, del cambiamento e del diverso. La lettura ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dà la possibilità di avvicinarsi a esperienze e realtà lontane dalla nostra, accrescendo così la nostra conoscenza e la consapevolezza di quanto il mondo che ci circonda sia poliedrico”.

Nato come unica giornata, a partire dal 2022 afFIORANO Storie è divenuta una kermesse di 3 giorni con eventi a corredo in grado di collegare altre entità presenti sul territorio: autori, editori, scuole, associazioni locali e sportive, artisti, ecc..

Pensato inizialmente come evento letterario, infatti, afFIORANO Storie si è trasformato velocemente un punto di incontro tra diversi professionisti, originando così un intreccio tra presentazioni, letture, laboratori, mostre.

Sull'onda del principio della “cultura gratuita ed accessibile", afFIORANO Storie si pone l’obiettivo di fornire occasioni formative e culturali che possano coinvolgere un pubblico variegato.

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti. 

Date e orari

12 Sep

18:00- Inizio evento

14
Sep

18:00 Fine evento

Costi

Accesso All'evento Gratuito

Sabato 13/09 Ore 9.30: Passeggiata Culturale: Adulti 7 € / Bambini 5 €

Sabato 13/09 Ore 21 : Spettacolo Teatrale non c'è sCAMPO : Offerta Libera

Ulteriori informazioni

Le sedi principali in cui si svolgono diversi interventi dell’evento sono il Castello di Fiorano, ex sede della scuola primaria, negli splendidi ambienti del cortile interno e del piano terra e la Sala Santa Marta, recentemente restaurata.

Nel corso degli eventi che si tengono al Castello, in ogni edizione viene allestito il Mercatino del libro usato, il cui accesso è gratuito e senza prenotazione.

AfFiorano Storie rappresenta non solo l'occasione per trascorrere un lieto pomeriggio, offerta ad appassionati della lettura e a curiosi, ma anche l’opportunità per visitare il bellissimo borgo di Fiorano Canavese, magari spingendosi fino al suggestivo cimitero del Fiorentino, la Spoon River canavesana alla quale Maria Paola Capra dedicò, anni fa, un bellissimo volume, riaccendendo i riflettori su un angolo magnifico del verde Canavese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri